LE SOLUZIONI PER IL TRATTAMENTO DELLE EMISSIONI DI JACOBI
Jacobi Services offre un’ampia gamma di filtri mobili EcoFlow™ per il trattamento delle emissioni in grado di gestire portate fino a 40.000 m³/h per filtro, incluso il carbone attivo adatto a tale trattamento. Contattate i nostri specialisti che Vi aiutareranno a scegliere una soluzione di trattemento con carbone attivo e/o per fornirVi maggiori informazioni sulla rimozione di sostanze inorganiche o organiche dalle emissioni.
CARBONE ATTIVO
Quando si utilizza carbone attivo per trattare flussi di vapore carichi di sostanze organiche, è necessario considerare diversi fattori, in quanto ciascuno di essi influenza il funzionamento del sistema di adsorbimento, per esempio:
Composti organici
I composti organiche nell’aria sono solitamente indicate come composti organici volatili (COV). I COV sono prodotti chimici organici che hanno un basso punto di ebollizione (o alta pressione vapore) a temperatura ambiente. Il contenuto di COV e il tipo di composto COV (xilene, stirene, MEK, alcoli, fenoli…) determinerà se l’adsorbimento con carbone attivo può essere utilizzato come tecnologia di trattamento delle emissioni.
Composti inorganici
I composti inorganici sono composti chimici che tipicamente mancano di legami C-H. Possiamo definire diversi tipi di categorie di composti:
Composti acidi |
Composti alcalini |
Altri composti inclusi |
Arsina (AsH₃) |
Ammoniaca (NH₃) |
Solfuro di carbonio (COS) |
Acido cloridrico (HCI) |
Ammine |
Mercurio (Hg) |
Fluoruro di idrogeno (HF) |
|
Ozono (O₃) |
Solfuro di idrogeno (H₂S) |
|
|
Fosfina (PH₃) |
|
|
Ossidi di zolfo (SO₂ & SO₃), Etc. |
|
|
Odori
L’odore è causato da una o più molecole chimiche volatilizzate che si trovano generalmente in concentrazioni molto basse. Gli esseri umani e gli animali le percepiscono attraverso l’olfatto. Queste molecole possono essere identificate come “odore” o “profumo”, riferendosi sia ad un odore sgradevole che ad un odore piacevole. La presenza di composti odorosi nell’aria provenienti da siti industriali di solito causa lamentele e possibili avvertimenti da parte delle autorità locali che potrebbero intimare la chiusura dell’attività industriale.
RIATTIVAZIONE DEL CARBONE ATTIVO ESAUSTO
Jacobi dispone di una rete europea di centri di raccolta del carbone esausto. In questi centri di raccolta viene accumulato il prodotto esausto prima del trasporto, che avviene in modo economicamente conveniente, in uno dei centri di riattivazione.